Ricerca

Raccolta del “Santarella De Lilla” di Bari per il Natale 2024

Un gesto di solidarietà per il Centro di Accoglienza Notturna “Don Vito Diana” e la Comunità di Sant’Egidio

Utente Giulia Palazzo

da Giulia Palazzo

Docente e referente

0

Il Natale, periodo di gioia e di riflessione, è anche il momento ideale per dimostrare solidarietà e vicinanza verso chi vive situazioni di fragilità e difficoltà. Quest’anno, la raccolta dei prodotti di igiene personale e di generi alimentari promossa da Santarella De Lilla rappresenta un atto concreto di sostegno per gli ospiti del Centro di Accoglienza Notturna Don Vito Diana (una struttura che offre un rifugio sicuro e accogliente a chi si trova in condizioni di emarginazione o senza dimora) e la Comunità di Sant’Egidio .

 

La raccolta: un gesto di cura e rispetto

 

I’Istituto “Santarella-De Lilla” di Bari ha effettuato la raccolta in sintonia con la comunità locale e le diverse realtà solidali. Il cibo e i prodotti per l’igiene personale, spesso dati per scontati, sono fondamentali per mantenere la dignità di chi vive in situazioni di povertà o di emergenza, in una quotidianità difficile e priva delle piccole certezze. La possibilità di nutrirsi con almeno un pasto al giorno e di curare la propria igiene sono diritti spesso negati a chi vive per strada, e la raccolta vuole restituire dignità a chi è in difficoltà.

 

Un Natale all’insegna della solidarietà e dell’educazione alla condivisione

 

Il progetto di raccolta, però, non è solo un’iniziativa natalizia: è anche un’occasione di sensibilizzazione per tutta la comunità. Ogni donazione rappresenta un piccolo seme di educazione alla solidarietà, alla condivisione e alla vicinanza nei confronti di chi vive situazioni di marginalità. Significa aderire al principio fondamentale della solidarietà, che non è un concetto astratto, ma si traduce in azioni concrete che migliorano la vita delle persone, soprattutto di quelle più vulnerabili.

 

L’importanza dell’educazione alla solidarietà

 

In un mondo dove troppo spesso si tende a guardare solo al proprio benessere, iniziative come quella promossa dal “Santarella-De Lilla “ sono un’occasione per fermarsi a riflettere sull’importanza di educare alla solidarietà. Educare le nuove generazioni al valore della condivisione, dell’empatia e del rispetto per gli altri è essenziale per costruire una società più inclusiva e giusta.

Ogni piccolo contributo, ogni gesto di partecipazione è un tassello che arricchisce una rete di solidarietà che va oltre il periodo natalizio, ma che ha il potere di trasformare la comunità intera.